Compositore statunitense. Compiuti gli studi a New York e a
Parigi (dove frequentò la scuola di Nadia Boulanger negli anni 1921-24),
si segnalò in patria come direttore d'orchestra, pianista e organizzatore
di concerti. Fondò istituzioni concertistiche e fu nominato direttore
della League of Composers e dell'American Music Center; svolse inoltre
l'attività di insegnante presso la Harvard University e presso il
Berkshire Music Center (1945-60). Scrisse numerose composizioni di musica
orchestrale e da camera e alcuni balletti. Tra i suoi lavori ricordiamo: tre
Sinfonie (1928, 1933, 1946); i balletti
Billy the Kid (1938),
Rodeo (1942),
Appalachian Spring (1944); la composizione
orchestrale
El Salón México (1936); la musica per il film
Uomini e topi (1939); il
Concerto per clarinetto (1948). Scrisse
alcuni libri di argomento musicale:
What to listen for in Music (1939),
Our new Music (1941),
Music and Imagination (1952) (Brooklyn, New
York 1900 - New York 1990).